Studio di Ergoterapia Alto Adige

Ergoterapia per bambini

L‘ergoterapia è indicata per bambini a partire dall‘età neo-natale che, per un ritardo nello sviluppo, per disturbi sensoriali o misti , per patologie, traumi o disabilità, presentano difficoltà nell‘affrontare la vita quotidiana e sono limitati nella loro capacità di agire.

Quando i bambini presentano difficoltà in uno o più ambiti, queste si ripercuotono nelle situazioni quotidiane, come ad esempio nel gioco, nel tempo libero o a scuola (materna/elementare) e possono manifestarsi sotto forma di problemi di apprendimento o problemi di comportamento come anche, in forma più nascosta, nella tendenza alla timidezza o alla perdita di motivazione.

L‘obiettivo dell‘ergoterapia è quello di offrire al bambino una maggiore autonomia e qualità di vita possibile nel suo quotidiano attraverso lo sviluppo ed il miglioramento della capacità di agire.

Ambito di intervento dell‘ergoterapia

In genere viene concordato un ciclo di 10 sedute di terapia, dove vengono considerati i bisogni individuali del bambino.

L‘ergoterapia verrá effettuata una volta alla settimana e può essere una terapia individuale o di piccolo gruppo. Fondamentale per i progressi è il proseguimento degli obiettivi raggiunti in terapia, così spesso vengono dati compiti terapeutici per casa. Per un accompagnamento ottimale del bambino è necessario il lavoro in team multidisciplinare (medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, servizio sociale, …)http://ergotherapie-suedtirol.com/wp-admin/post.php?post=772&action=edit&lang=it#